LE VISITE
Il mulino è in funzione la terza domenica del mese da maggio ad ottobre, dalle ore 15,00 alle ore 18,00; ed è sempre visitabile su appuntamento.
Nel corso del 2011 e del 2012, il progetto "Rete Museale AMI", finanziato dai comuni coinvolti e dalla Compagnia di San Paolo, ha formato una ventina di volontari che, in qualità di operatori museali, garantiscono l'apertura di 11 siti ecomuseali, tra cui il mulino, nei giorni di sabato, dalle ore 14 alle ore 18, e domenica, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 18, da giugno ad ottobre.
Durante l'anno scolastico, alle scolaresche di ogni ordine e grado vengono proposte attività di educazione ambientale svolte da guide naturalistiche. Come tutte le visite, anche queste attività si concludono al mulino in funzione che trasforma le castagne essiccate in farina. L'iniziativa ha visto la partecipazione di scuole di Torino e di Milano. Tutti i partecipanti sono entusiasti dell'esperienza. Sono sempre numerosi anche i visitatori del Mulino nelle domeniche di apertura: la particolarità del meccanismo a turbina e l'effettivo funzionamento ad acqua del mulino, sono le attrattive principali.
Ultimo aggiornamento ( Venerdì 28 Settembre 2012 08:55 )