A chi è rivolto
          
            Ai parenti più prossimi del defunto che hanno ottenuto l'autorizzazione alla sepoltura o i loro delegati (esempio l'agenzia funebre).
           
      
      
        Descrizione
          
            Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.
È possibile richiedere, In caso di sepoltura:
- inumazione (sepoltura in terra della salma) in area di concessione o in campo comune;
 - tumulazione in loculo o tomba di famiglia.
 
In caso di cremazione:
- la dispersione delle ceneri in area cimiteriale;
 - la sepoltura in terra dell’urna (inumazione) in area di concessione o in campo comune;
 - la sepoltura dell’urna in loculo o tomba di famiglia;
 - affidamento dell’urna cineraria e autorizzazione alla dispersione delle ceneri.
 
A seguito dell’autorizzazione e del pagamento del servizio si provvederà alla sepoltura nelle modalità indicate dal richiedente.
 
           
      
      
        Come fare
          
            Per inviare la richiesta è necessario fornire:
- i propri dati personali
 - in caso di delega, i dati del delegante.
 - i dati anagrafici della persona defunta, il giorno e il luogo del decesso;
 - il tipo di sepoltura richiesta;
 - il cimitero dove si desidera seppellire il defunto;
 - il giorno e l'ora dell'arrivo in cimitero della salma o delle ceneri;
 - l'impresa di onoranze funebri che si occuperà del trasporto del defunto.
 
           
      
      
        Cosa serve
          
            Per inviare la richiesta sono necessari:
- documento d'identità del beneficiario del servizio
 - in caso di richiesta inoltrata da un delegato, delega del beneficiario
 - in caso di sepoltura, autorizzazione alla sepoltura rilasciata dal Comune in cui è avvenuto il decesso;
 - in caso di cremazione, autorizzazione alla cremazione rilasciata dal Comune in cui è avvenuto il decesso;
 - in caso di sepoltura in area di concessione di proprietà altrui, documento d'identità del proprietario della concessione e autorizzazione all'utilizzo della concessione
 - visura del legale rappresentante dell'impresa di onoranze funebri
 
 
           
      
      
        Cosa si ottiene
          
            Sepoltura del defunto nel cimitero comunale oppure consegna dell'urna cineraria.
           
      
      
        Tempi e scadenze
          
            7 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta
           
      
      
        Costi
          
            Imposta di bollo da 16 euro da acquistare preventivamente ed il cui identificativo è da inserire nella presentazione dell'istanza.
Si prega di prendere visione dell’allegato presente nella sezione “Documenti” di questa pagina, per conoscere i dettagli relativi a ulteriori costi per la sepoltura di un defunto.
          
      
      
        Accedi al servizio
          
            Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.
          
          
            Accedi al servizio online  (Apre il link in una nuova scheda)
          
        
      
      
        Condizioni di servizio
          
            Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
          
            
      
    
    
        
          
            Unità organizzativa responsabile
            
          
    
      
        Documenti
        
            Documenti - Normativa
    
        
        
        
        
        
        
        
        
        
      
      
      
    Ultimo aggiornamento pagina: 20/06/2024 17:29:37