Feed RSS

Feed RSS
Con i feed Rss è possibile essere aggiornati in tempo reale sulle ultime notizie pubblicate sul sito del nostro Comune. Gli RSS sono disponibili per tutte le aree di notizie e documenti del nostro sito. Per usare questo servizioe non è necessario essere registrati.
Cos'è un feed RSS ?
RSS (Really Simple Syndication) è un formato per l'esportazione e la distribuzione di contenuti Web basato sul linguaggio XML. I documenti RSS (detti anche feed) consentono di essere aggiornati in tempo reale su notizie e novità di proprio interesse in modo semplice, senza dover essere collegati ai siti che le producono.
Come funzionano i feed RSS ?
Per accedere ai contenuti Rss è sufficiente una connessione internet e un apposito programma chiamato "aggregatore". In rete se ne trovano moltissimi (vedi la lista sottoriportata), da scaricare sul proprio pc o da usare attraverso il web. Alcuni aggregatori si integrano perfettamente con i principali browser e con i più usati programmi di posta elettronica.
Esistono diversi tipi di aggregatori, a seconda del computer, del sistema operativo e in alcuni casi del browser che si utilizza. La lista seguente comprende alcuni dei più noti aggregatori gratis ed a pagamento:
Gratis:
- Feedreader (Windows)
- Sharpreader (Windows)
- Sage (plug-ins FireFox/ThunderBird)
- Urss (plug-ins Mozilla)
- Straw (Linux)
- Netnewswire Lite (Mac OS X)
A Pagamento:
- FeedDemon (Windows)
- Netnewswire (Mac OS X)
- Newsgator (Outlook)
Come fare per abilitare i feed RSS ?
Per poter ricevere in automatico i feed RSS del nostro Comune è necessario:
- installare uno qualsiasi degli aggregatori sopra elencati oppure abilitare i feed RSS all'interno del proprio programma di posta elettronica (es: Outlook 2007 gestisce i fedd RSS in modo nativo mentre per Outlook 2003 si può ricercate su Internet ed installare un modulo aggiuntivo)
- premere il bottone RSS ad inizio di questa pagina per attivare la sottiscrizione
- quando viene presentata la pagina di sottoscrizione selezionare la scritta "sottoscrizione al feed"
- lasciare l'aggregatore attivo per ricevere costantemente ed automaticamente tutte le nuove notizie.
< Prec. | Succ. > |
---|